Le sere del solstizio in San Francesco del Prato

LA LUCE TORNA A EMOZIONARCI NEI GIORNI PIÙ LUNGHI DELL’ANNO.
Il prodigio si ripete. A 365 giorni dall’evento che ha emozionato la città intera, tornano le sere del solstizio d’estate in San Francesco del Prato, per ammirare i raggi del sole al tramonto che – grazie alla particolare orientazione della chiesa – illumineranno l’abside con un fascio di luce dorata.
Un evento imperdibile che, dopo il successo dello scorso anno, nel 2022 durerà una settimana intera. Otto serate in tutto, dal 18 al 25 giugno, in cui la chiesa resterà aperta in orario serale, per consentire al pubblico di assistere al solstizio e di presenziare alle diverse iniziative in programma.
Dalle 19.30, ogni sera si susseguiranno momenti di cultura e di spiritualità: a partire dai Vespri, che apriranno la serata, per proseguire con momenti di musica e letture.
PROGRAMMA
Sabato 18 giugno
19.30 Primi Vespri solenni del Corpus Domini
20.00 Momento del solstizio – Adorazione, preghiera e canto
con le Sorelle di Maria Stella del Mattino del Monastero di Fontanellato
Domenica 19 giugno
18.30 Adorazione eucaristica
19.30 Secondi Vespri del Corpus Domini
20.00 Momento del solstizio – Incontro riservato ai volontari di San Francesco del Prato
Lunedì 20 giugno
19.30 Vespri – La preghiera del tramonto
20.00 Momento del solstizio – Il sogno e la malinconia. Echi di San Francesco del Prato – Concerto di arpa
Arpa: don Lorenzo Montenz
Martedì 21 giugno
19.30 Vespri – La preghiera del tramonto
20.00 Momento del solstizio – I Musici di Parma – Concerto per tromba ed organo
Tromba: Francesco Panico
Organo: Ivan Ronda
Mercoledì 22 giugno
19.30 Vespri – La preghiera del tramonto
20.00 Momento del solstizio – Reading “Il coraggio della pace”
20.45 Coinvolti nella ricerca della pace
Presentazione del libro di Papa Francesco
Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace
con don Ambrogio Pisoni, Adriano Dell’Asta, Luca Sommacal
in collaborazione con il Centro Culturale Eliot – Parma
Giovedì 23 giugno
19.30 Vespri – La preghiera del tramonto
20.00 Momento del solstizio – [Chiesa aperta fino alle 20.30]
Venerdì 24 giugno
19.30 Vespri – La preghiera del tramonto
20.00 Momento del solstizio – La pu béla còza l’é fär dal bén a ch’ j’ ätor
(La miglior grandezza sta nel donarsi)
Poesia e religiosità in vernacolo parmigiano
con Enrico Maletti e Cristina Cabassa
Sabato 25 giugno
19.30 Vespri – La preghiera del tramonto
20.00 Momento del solstizio – Festival dei Cori – Concerto di musica sacra
Corale Collecchiese Dellapina
Coro Laus Vocalis
Violoncello: Michele Ballarini
L’ingresso, a offerta, sarà devoluto per il proseguimento del restauro degli affreschi e delle cappelle. Per chi volesse effettuare una donazione beneficiando della detrazione fiscale del 65% (Art Bonus), rimane attiva la Raccolta Fondi.