San Francesco 2023: festa di condivisione

Il 4 ottobre si avvicina. Anche quest’anno la festa di san Francesco nella città di Parma diventa momento di condivisone tra le comunità francescane e i luoghi abitano e animano: l’Annunziata con i Frati minori, San Francesco all’Ospedale con i Frati minori cappuccini e San Francesco del Prato con i Frati minori conventuali. Insieme con loro condividono e collaborano molto anche i laici dell’Ordine francescano secolare e della Gioventù francescana, oltre a molti fedeli, amici e volontari.

Per la festa di quest’anno trovate in prima evidenza il programma condiviso con le tre fraternità, che tocca le tre chiese francescane con gli appuntamenti più importanti. Quindi segue il dettaglio del triduo e della festa che si svolgono nel nostro Santuario dal 1 al 4 ottobre 2023, con la significativa novità della accensione della Lampada della Pace a san Francesco, Patrono d’Italia, da parte del Sindaco della nostra città, Michele Guerra.
Anche quest’anno il nostro Santuario dà vita all’Ottobre francescano, per condividere la spiritualità, la cultura e la fraternità cui Francesco d’Assisi ha dato vita in più modalità e linguaggi. Si può scoprire il programma a questo link.
Pellegrinaggio francescano • Apertura della festa di san Francesco
Cammino e preghiera tra i luoghi francescani di Parma:
da San Francesco del Prato, all’Annunziata, a San Francesco all’Ospedale
Domenica 1 ottobre • dalle ore 16:30 • Chiesa di San Francesco del Prato • alle ore 18:30 circa • Chiesa di San Francesco all’Ospedale
Transito di san Francesco
presiede S. E. Mons. Enrico Solmi, Vescovo di Parma
Martedì 3 ottobre • ore 21.00 • Chiesa della Santissima Annunziata
Solenne Celebrazione eucaristica • nella Solennità di san Francesco d’Assisi
presiede S. E. Mons. Enrico Solmi, Vescovo di Parma
accende la Lampada della Pace al Patrono d’Italia Michele Guerra, Sindaco di Parma
Mercoledì 4 ottobre • ore 21.00 • Chiesa di San Francesco del Prato
Triduo e Festa di san Francesco
presso il Santuario di San Francesco del Prato
Domenica 1 ottobre • XXVI Domenica del Tempo ordinario
- 8:30 • Ufficio delle letture e Lodi mattutine
- 10:30 • Celebrazione eucaristica domenicale nel Triduo di san Francesco
- 16:30 • Pellegrinaggio francescano in città:
• Ora nona in San Francesco del Prato e partenza
• Rosario nella SS. Annunziata
• Secondi Vespri in San Francesco all’Ospedale
[Conclusione prevista alle 18:30 circa. Sono sospese l’Adorazione e i Vespri in San Francesco del Prato]
Lunedì 2 ottobre • Santi Angeli custodi • Memoria
- 7:10 • Ufficio delle letture e Lodi mattutine
- 8:00 • Celebrazione eucaristica nel Triduo di san Francesco
- 19:30 • Primi Vespri della Dedicazione della Chiesa
Martedì 3 ottobre • II anniversario della Dedicazione di SFdP • Solennità
- 6:15 • Adorazione silenziosa
- 7:10 • Ufficio delle letture e Lodi mattutine
- 8:00 • Celebrazione eucaristica nel Triduo di san Francesco
- 18:30 • Adorazione eucaristica
[È sospesa la Messa degli universitari del martedì sera] - 19:30 • Primi Vespri di San Francesco
- 21:00 • Transito di san Francesco • SS. Annunziata
• S. E. Mons. Enrico Solmi, Vescovo di Parma, preside la celebrazione
Mercoledì 4 ottobre • San Francesco d’Assisi • Solennità
- 7:10 • Ufficio delle letture e Lodi mattutine
- 8:00 • Celebrazione eucaristica
- 19:00 • Adorazione eucaristica francescana
- 20:15 • Secondi Vespri
- 21:00 • Solenne Celebrazione eucaristica
• S. E. Mons. Enrico Solmi, Vescovo di Parma, preside la liturgia
• Michele Guerra, Sindaco di Parma, accende la Lampada della Pace al Patrono d’Italia