“Questo è stato un uomo”. Fare memoria e guardare alla pace

21 Gennaio 2025
foto articolo “Questo è stato un uomo”. Fare memoria e guardare alla pace

Questo è stato un uomo. Vita e opere di Primo Levi è una conferenza-spettacolo dedicata a Primo Levi, scritta e interpretata da Lorenzo Bastida su testi dello scrittore, accompagnata al violoncello da Volfango Dami. Viene ospitata nella Chiesa di San Francesco del Prato venerdì 24 gennaio alle ore 17:00. L’ingresso è libero.

La personalità umana e letteraria dello scrittore torinese di origine ebraica emerge dalla narrazione, che ricostruisce l’itinerario della sua articolata produzione letteraria. La sua biografia ci porta alle vicende drammatiche del XX secolo e ci immettono nella Giornata della Memoria, imponendo l’attualità della domanda su come essere “giusti” in uno scenario sociale che vuole discriminazione o violenza.

Questo del 24 gennaio è il primo appuntamento del ciclo La giustizia alle sue fonti, organizzato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Sociale – CIRS dell’Università di Parma in collaborazione con i corsi di studio in Servizio sociale e in Programmazione e gestione dei servizi sociali, e il Movimento Nonviolento. Viene proposto in particolare ai ragazzi delle scuole superiori e agli universitari, anche attraverso la Rassegna Mi prendo il mondo, e si svolge con il sostegno della Fondazione Monteparma.

La fraternità di San Francesco del Prato è lieta di collaborare e dare spazio a questo appuntamento, per aiutare giovani e non a riflettere sulla giustizia e la ricerca della pace.

Ulteriori informazioni sul sito dell’Ateneo di Parma:

Altre news