“Come pellegrini e forestieri”. Saluti a chi parte a chi arriva

In questo 2025 la Provincia Italiana di Sant’Antonio di Padova dei Frati Minori Conventuali ha vissuto il suo Capitolo Provinciale Ordinario. Questo appuntamento che ritma la vita dei frati ogni quattro anni segna la scadenza e il rinnovo di tutti gli incarichi dei Francescani Conventuali di un determinato territorio, nel nostro caso dell’Italia Settentrionale. E non di rado il trasferimento di diversi frati da un convento all’altro e/o da un incarico all’altro, di norma all’interno della Provincia stessa.
[Nella foto dell’aprile 2024 i frati della comunità di Parma con il Visitatore generale, fr. Igor Salmic, e con fr. Justice, studente di italiano per un anno a Parma].
Chi parte, chi arriva… e chi resta
Quest’anno, dopo dieci anni di presenza e servizio in questo convento, frate Francesco Ravaioli lascia Parma. Come molti già sanno, andrà a Gerusalemme. Gli altri frati della comunità restano a Parma: fr. Vanni, fr. Simone e fr. Paolo. Quest’ultimo diventa guardiano del convento e rettore del santuario. Ad integrare la comunità dal Convento di Padova-Arcella arriva frate Francesco Filippi e dal Convento romagnolo di Longiano (FC) arriva fra Roby Zanzi.
Saluti… domenica 21 e 28 settembre
L’Eucaristia è rendimento di grazie! Questo è il contesto migliore in cui come fraternità vogliamo dire il nostro grazie a Dio per aver condiviso molti anni con frate Francesco Ravaioli, che presiede la S. Messa domenica 21 settembre alle ore 10:30, al termine della quale lo potremo salutare.
Domenica 28 settembre potremo dare il benvenuto a fr. Francesco Filippi e fr. Roby Zanzi, con la Celebrazione eucaristica delle ore 10:30, ringraziando la Provvidenza per il rinnovamento della presenza francescana presso la nostra chiesa locale.