Solstizio 2024. Tramonti da vivere

“Luce dalle ferite”
celebrando l’ottavo centenario delle Stimmate di San Francesco.

Nella settimana del solstizio d’estate, da domenica 16 a domenica 23 giugno 2024, ogni sera a San Francesco del Prato si tiene SOLSTIZIO 2024. Tramonti da vivere. Nell’ottavo centenario delle Stimmate di san Francesco d’Assisi (1224), il tema scelto fa eco anche alla travagliata storia della nostra chiesa francescana di Parma: Luce dalle ferite.

Dalle ore 19:30 alle 20:00
Vespri. La preghiera della sera.

Dalle ore 20:00 alle 20:30
Tramonti da vivere. Una mezz’ora di pace tra musica, riflessioni, reading e spiritualità… negli istanti in cui il primo sole dell’estate tramonta nel rosone e all’interno di San Francesco del Prato.

Programma 2024

Domenica 16 giugno

O lucerna, sole et luce

Canti e melodie dal Laudario di Cortona e dai manoscritti europei coevi
Maddalena Scagnelli, voce, viella e salterio
in collaborazione con Sentieri sonori dal Po all’Appennino

Lunedì 17 giugno 

Vagabondi o… pellegrini. Orientarsi nella vita da giovani

Riflessioni e testimonianze di giovani sui giovani tra fragilità e speranze
a cura degli studenti della Pastorale Universitaria di Parma

Martedì 18 giugno 

Sol oritur occasus nescius 

Canto gregoriano e polifonia medievale
Schola gregoriana e Schola medievale del Coro Paer

Mercoledì 19 giugno

Quando il corpo si fa preghiera

Parole, gesti e suoni per pregare con Francesco d’Assisi
a cura del gruppo di danze bibliche Danzare la Parola

Giovedì 20 giugno 

Nacque al mondo un sole. Dante incontra San Francesco

Letture tratte dal canto XI del Paradiso
a cura dei Volontari di San Francesco del Prato
in collaborazione con la Cappella Musicale Adolfo Tanzi

Venerdì 21 giugno 

Un’aurora al tramonto. Nella festa della musica

J.S.Bach, Suite n. 1 in sol maggiore BWV 1007
Alessandro Tagliavini, violoncello
a cura del Conservatorio Arrigo Boito di Parma

Sabato 22 giugno 

Ferite di speranza. Francesco d’Assisi, uomo stimmatizzato

Reading di testi tratti dalle Fonti Francescane
a cura dei Frati Minori Conventuali e dell’Ordine Francescano Secolare di San Francesco del Prato

Domenica 23 giugno

Domandate pace

Meditazione e invocazione di pace
a cura della Fraternità allargata di San Francesco del Prato
in collaborazione con il Conservatorio Arrigo Boito di Parma
Carlo Miyagawa, chitarra e liuto: musiche di J. S. Bach, Dowland, Ponce