Impegnarsi per la pace. Veglia e Marcia

“Anche noi abbiamo il dovere di impegnarci per la pace, innanzitutto preservando il nostro cuore da ogni sentimento di odio, e custodendo invece il desiderio di bene per ciascuno. E poi impegnandoci, ognuno nei propri contesti comunitari e nelle forme possibili, a sostenere chi è nel bisogno, aiutare chi si sta spendendo per alleviare le sofferenze di quanti sono colpiti da questa guerra, e promuovere ogni azione di pace, di riconciliazione e di incontro. Abbiamo anche bisogno di pregare, di portare a Dio il nostro dolore e il nostro desiderio di pace. Abbiamo bisogno di convertirci, di fare penitenza, di implorare perdono”.
Pierbattista Pizzaballa, Lettera del 26 settembre 2024
Il Cardinale Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme, ad un anno dal sanguinoso attacco di Hamas ad Israele (7 ottobre 2023) ha rivolto alla sua Diocesi un appello al digiuno, alla penitenza e alla preghiera personale e comunitaria, estendendolo a quanti hanno a cuore la pace e la riappacificazione della Terra Santa.
La Diocesi di Parma aderisce di cuore a questo invito, promuovendo, oltre alla partecipazione individuale, un incontro comunitario così articolato:
- ore 20:45 – Veglia di preghiera presso la Chiesa dell’Annunziata;
- ore 21:30 – Fiaccolata silenziosa dall’Annunziata fino alla Chiesa di San Francesco del Prato.
L’invito è doppio: rivolto a tutti i credenti per la veglia e all’intera cittadinanza per la fiaccolata, percorrendo insieme le vie della città, in silenzio e senza bandiere, per manifestare il comune desiderio e impegno per la pace.
Clicca qui per scaricare la locandina.