Ottobre francescano 2022

Siamo ormai giunti ad un anno dalla consacrazione della Chiesa di San Francesco del Prato. La festa di san Francesco d’Assisi 2022 è incorniciata da una serie di appuntamenti. Speriamo che le opportunità di questo “Ottobre francescano” permettano a molti di godere della bellezza e della spiritualità di questo luogo e di questi giorni.
Riportiamo di seguito la sintesi degli appuntamenti principali, rimandando eventualmente tramite link alle pagine di appronfondimento.
Ottobre francescano 2022
Sacro minore
Reading poetico a cura di Franco Arminio • link
Giovedì 22 settembre • ore 21.00 • Chiesa di San Francesco del Prato
in collaborazione con Festival Francescano 2022, con il sostegno di Chiesi
=====////===////===////=====
Festa di San Francesco 2022
in collaborazione tra le Famiglie Francescane di Parma
link al programma dettagliato
Pellegrinaggio francescano • Apertura della festa di san Francesco
Cammino e preghiera tra i luoghi francescani di Parma: da San Francesco del Prato, all’Annunziata, a San Francesco all’Ospedale
Domenica 2 ottobre • dalle ore 16.00 • Chiesa di San Francesco del Prato • alle ore 18.00 • Chiesa di San Francesco all’Ospedale
Transito di san Francesco
presiede S. E. Mons. Enrico Solmi, Vescovo di Parma
Lunedì 3 ottobre • ore 21.00 • Chiesa della Santissima Annunziata
S. Messa solenne di San Francesco
presiede S. E. Mons. Enrico Solmi, Vescovo di Parma
servizio del canto a cura del Coro Città di Parma • Simone Campanini, direttore
Martedì 4 ottobre • ore 21.00 • Chiesa di San Francesco del Prato
=====////===////===////=====
Il ritorno di Tobia
Cantata a 5 voci per soli, coro e orchestra, di Baldassarre Galuppi
Gli Animosi del Monteverdi • Enrico Casazza, direttore
Domenica 2 ottobre • ore 21.00 • Chiesa di San Francesco del Prato
Per approfondire: link al nostro sito
Come vive un frate francescano nel 2022? • Monasteri aperti
Nell’ambito dell’iniziativa “Monasteri aperti” della Regione Emilia-Romagna , si potrà vivere un’intima esperienza tra bellezza e spiritualità. Solo per questa occasione, i frati apriranno le porte del proprio convento per raccontarsi. L’incontro include la visita guidata alla Chiesa gotica.
Per approfondire: link al nostro sito • link al sito di Monasteri aperti
Prenotazione obbligatoria tramite mail a visite@sanfrancescodelprato.it.
Sabato 8 • ore 10.00 e 15.00 • domenica 9 ottobre • ore 15.00 • San Francesco del Prato
Uno sguardo sull’arte francescana del medioevo • Rimandato a data da destinarsi
Approfondimento a cura di fr. Paolo Bocci, rivolto in particolare ad amici e volontari di San Francesco del Prato.
L’incontro si svolge di seguito alla celebrazione dei Vespri delle ore 19.30.Sabato 8 ottobre • ore 20.00 • Chiesa di San Francesco del Prato
Le migrazioni oltre la paura e la pietà • Missione Universitaria 2022
con Annalisa Furia • Università di Bologna
Serata di approfondimento sociale, aperta a tutti, nell’ambito della Missione universitaria e Pastorale universitaria.
Mercoledì 12 ottobre • ore 20.45 • Chiesa di San Francesco del Prato
Alla scoperta di San Francesco del Prato. C’era una volta… e c’è ancora! • I like Parma
Visite guidate per le scuole primarie, a cura dei volontari di San Francesco del Prato.
Le scuole possono concordare la visita inviando una mail a visite@sanfrancescodelprato.it.
Giovedì 13 e venerdì 14 ottobre • ore 9.00 e 10.30 • Chiesa di San Francesco del Prato
Visite guidate • I like Parma
Visite guidate alla chiesa a cura dei volontari di San Francesco del Prato nell’ambito del weekend di I like Parma.
Mattino dalle 11 alle 13 (ultima visita ore 12.30) Pomeriggio dalle 15 alle 18 (ultima visita ore 17.30)
• Sabato 15 ottobre • dalle ore 11.00 alle 13.00 • dalle ore 15.00 alle 18.00 •
• Domenica 16 ottobre • dalle ore 15.00 alle 18.00 • Chiesa di San Francesco del Prato
Tornare pellegrini
Incontro tra pellegrini che hanno percorso un Cammino nel 2022, rivolto in particolare a coloro che hanno ritirato la Credenziale del pellegrino in San Francesco del Prato, in collaborazione con la Confraternita di San Jacopo di Compostella.
Sabato 15 ottobre • ore 19.30 • Chiesa di San Francesco del Prato
Legenda aurea. Tempo dell’uomo, tempo del sacro
Il medioevo dei santi in letteratura e musica
a cura di Sebastiano Rolli, con la Schola medievale del Coro Paer
Martedì 1 novembre • ore 17.00 • Chiesa di San Francesco del Prato